Tempo d’Autunno, tempo di #picnicity
Una nuova collaborazione tra Vinhood e #picnicity, il bellissimo progetto di Barbara Perrone e Linda Fiumara che hanno deciso di sfatare il mito che solo in primavera-estate si possano fare picnic. Così insieme ai nostri consigli sull’abbinamento cibo vino vi raccontiamo il territorio e non solo...
![TEMPO_OUTER_REC picnicity 1](https://www.vinhood.com/wp-content/uploads/2020/03/TEMPO_OUTER_REC.jpg)
Si, sfatiamo il mito che solo in primavera-estate si possano fare picnic.
Che sia una colazione, un pranzo, una merenda o una cena poco importa, quello che è essenziale è trovare luoghi per ricaricare la spina anche in città. Anche nelle suite degli hotel, anche in spazi chiusi. Anche quando fuori gli alberi prendono i colori del tramonto, quando piove o quando comincia a fare un po’ più freddo.
Così, io e Barbara, abbiamo cominciato a pensare che le nostre città hanno degli angolini ideali, per un petit dejuner sur l’erbe o per un pasto informale spiluccando gustose bontà in compagnia, ideando il progetto #picnicity, attraverso il quale portiamo i nostri lettori e i nostri followers a scoprire le città da un punto di vista insolito, quello del picnic.
COM’È NATA L’IDEA DI #picnicity?
L’idea di #picnicity è nata per caso riflettendo sulle nostre abitudini in viaggio. Spesso infatti quando si è in giro, non sempre si ha voglia di andare al ristorante o a consumare un pasto tradizionale. Ci è capitato di approntare in tempi non sospetti, piccoli momenti di picnic attorno al mondo. Così è nato un format capace di raccontare le città, le bellezze naturali e hotel di altissimo livello attraverso uno stile facilmente replicabile e pieno di riflessioni culinarie e spunti culturali.
PERCHÈ L’HOTEL DE LA VILLE A MONZA?
L’Hotel de la Ville a Monza, quattro stelle lusso di fronte alla Reggia di Monza, nato dalla passione della famiglia Nardi, albergatori dei migliori Grand Hotel in Italia e all’estero fin dai primi del ‘900, con le sue collezioni d’arte, i ricordi di viaggi, mobilio d’epoca e cimeli storici e la sua magnifica depandace è stata la location perfetta per il nostro primo #picnicity d’autunno.
Tredicesima tappa del progetto, e la prima di una serie in collaborazione con Vinhood, ha avuto come tema “merenda d’autunno”. Golosità dolci uscite dalla cucina di Fabio Silva, Patatas Nana per una coccola salata e due bonissime bottiglie di vino sono stati gli alleati perfetti per un #picnicity in stile country chic.
#picnicity E VINHOOD
#picnicity così ha cominciato a sposare l’idea di Vinhood e dei suoi caratteri.
Ogni #Carattere corrisponde ad un gruppo di vini che è stato denominato con un aggettivo riconducibile a un carattere umano. I caratteri sono stati scelti pensando alle caratteristiche del vino, alle sensazioni che i vini dei diversi gruppi possono suscitare ed ai possibili momenti ideali di consumo. Ecco che i #picnicity dai più informali ai più raffinati saranno l’ispirazione perfetta per raccontare vini, etichetta, cantine e caratteri.
Per il carattere #Etnico abbiamo avuto la fortuna di assaggiare il Gewurztraminer di K.Martin&Sohn; un vino bianco di colore giallo paglierino fino a giallo oro, ben strutturato, con profumo pronunciato e gradevole e un aroma saporito. Accanto a lievi note speziate si avvertono anche sfumature di chiodi di garofano, rose e litchi.
I vini #Etnici sono tutti i vini aromatici, ossia quelli prodotti con uve aromatiche dotate di un’alta concentrazione di sostanze odorose. Sono facilissimi da riconoscere proprio perché dotati di un ricco profumo, difficile da dimenticare. Vuoi perchè si abbinano a piatti esotici, vuoi perchè profumano di spezie, questi vini ci ricordano sempre con la valigia in mano, pronti a partire per destinazioni sconosciute.
Per il #Carismatico invece abbiamo assaggiato il Pinot Nero di K.Martin&Sohn; un vino di colore rosso rubino fino a rosso granata a contenuto tannico tenue, con un profumo intenso di frutti di bacca rossa, note speziate ed un sapore pieno e persistente.
I vini #Carismatici sono quelli più giovani tra i rossi. Vini di corpo dotati di una buona acidità e sapidità e di un tannino abbastanza astringente.
I vini #Carismatici hanno grinta e sono molto facili da abbinare perchè un leggermente “squilibrati” al palato.
Sono magnetici – sarà per questo che la bottiglia finisce e neanche te ne accorgi – e ci ricordano una persona che sa il fatto suo, una con un carattere #Carismatico.
CHI VUOLE VIVERE L’ESPERIENZA DI UN VERO WINESHOW?
Per conoscere meglio il mondo di Vinhood vi invitiamo a “Vinhood Wineshow: HALLOWINE” – giovedì 31 ottobre da Tribò, in Viale Col di Lana 6a, dalle ore 20.00 – dove troverete vini bizzarri o mostruosamente buoni accompagnati da giochi durante una degustazione alla cieca.
I CANALI SOCIAL PER SEGUIRE #picnicity
Invece se anche voi siete curiosi di seguire e scoprire le prossime avventure di #picnicity potete seguire i nostri account Instagram: tangibiliemozioni di Barbara Perrone e clindina di Linda Fiumara.
Crediti fotografici – Barbara Perrone & Linda Fiumara
Pronto a essere un Vinhooder?
Vinhood è la Prima Agenzia del Gusto in Italia. Esploriamo il mondo del gusto per guidare le persone nella scelta e nel consumo dei prodotti, supportando le aziende nel coltivare relazioni personalizzate con i loro clienti.
Leggi anche
- Come scegliere il vino al ristorante senza pauraSei quello che se ne intende di più di vino. O comunque, lo hanno deciso a tavolino i tuoi amici. E’ tardi per tirarsi indietro, quello che ti serve è una buona dose di coraggio e i nostri consigli: #andràtuttobene.
- Vino e arte, connubio perfetto: quattro etichette d'autoreIl vino è arte e l’arte ad esso si lega esaltandolo e caratterizzandolo. Nel post di oggi vi raccontiamo quattro etichette d’autore che hanno reso famose nel mondo quattro aziende vinicole. E tu quali altre etichette d’autore conosci?
- Tannini, tannini ovunque. Come riconoscerli?Non sono né un gusto né un aroma, ma donano una sensazione che dura a lungo dopo l’assaggio: l’astringenza. Una guida per mordere e sorseggiare i tannini in vino, birra, tè, caffè e cioccolato.