Visite in cantina, si o no? Ecco tutte le info!

tag =

Le temperature sono ormai quelle estive, alcune attività timidamente riprendono a lavorare ma un dubbio fortissimo e atroce ancora ci assale: cosa ci è permesso fare in questi giorni? Noi vi raccontiamo tutto quello che è permesso nel settore enoturistico!

Redazione di Vinhood
Redazione di Vinhood
VISITE-IN-visite-CANTINA

Le temperature sono ormai quelle estive, alcune attività timidamente riprendono a lavorare ma un dubbio fortissimo e atroce ancora ci assale: cosa ci è permesso fare in questi giorni?

La paura di incappare in qualche sanzione o di metterci in pericolo è forte. 

Ma è anche vero che questa quarantena ci ha caricati come frecce sull’arco e da dopo il 18 maggio non vediamo l’ora di essere scoccati.

Dobbiamo solo capire come direzionare bene la mira!

Non è nostro compito decifrare l’intero decreto ministeriale ma dopo aver parlato con moltissimi produttori sparsi in tutt’Italia in questi giorni ci sentiamo pronti a parlarvi di come riprendono le attività nel settore enoturistico.

Ovviamente tutti dobbiamo seguire delle regole.

VISITE IN CANTINA

Le visite in cantina sono permesse ma solo all’interno della propria regione almeno fino al 3 Giugno.

Dopodichè bisognerà valutare il caso di ogni singola regione, tra quelle che sono state più attaccate dal Coronavirus e quelle più fortunate.

Le cantine che hanno deciso di riprendere l’attività di accoglienza in cantina sono numerosissime e la maggiorparte di loro inizia proprio questo weekend.

Si possono tornare a fare degustazioni, visite e passeggiate nelle vigne dove concesso.

Le regole da seguire sono le stesse per tutte le attività al pubblico:

  • sanificazione degli ambienti
  • distanziamento sociale di almeno 1 metro, meglio se all’aria aperta 
  • se andate con amici si dovrà comunque rimanere distanti
  • uso di mascherina, guanti, gel disinfettante
  • controllo della temperatura corporea

E’ vero non suona così divertente, ma pensate a quanto sarebbe comunque bello potersi ritrovare in piena campagna, con un buon calice tra le mani e la luce del sole.

Vi consigliamo di prenotare la visita prima di recarvi in azienda per evitare che si creino assembramenti.

WINESHOP

 E’ consentito anche acquistare vino direttamente in cantina meglio se muniti di carte per il pagamento elettronico.

Per quanto le e-commerce ci hanno insegnato quanto sia facile e comodo comprare vino on line, niente è paragonabile alla magia di acquistare delle bottiglie dal vivo, in cantina o in enoteca.

Ancora una volta, lo ricordiamo, sarà necessario rispettare le dovute regole. Ma tanto ormai ci siamo abituati!

ATTIVITÀ IN VIGNA

Molte aziende riprendono anche le attività in vigna!

C’è chi si è attrezzato in modo geniale come l’azienda Vigna Cunial, nella provincia di Parma, che sta organizzando dei percorsi in vigna audio-guidati. 

Una voce dalle cuffie  suggerisce gli esercizi da fare mentre racconta il vigneto circostante.

Minore interazione con le persone ma massimo contatto con la natura!

Ricordatevi però che il mese di Maggio è particolarmente critico dal punto di vista dei trattamenti in campo, che sono minori in aziende bio e simili. Sarà ovviamente compito dei proprietari fornirvi le giuste indicazioni.

Insomma, vi abbiamo o no svoltato il weekend?

Ringraziamo tutti i produttori che ci hanno fornito spunti e informazioni soprattutto Azienda Agricola Il Dosso, una perla della Franciacorta e Vigna Cunial, azienda bio emiliana.

Entrambe ovviamente sono pronte ad accogliervi!

Pronto a essere un Vinhooder?

Vinhood è la Prima Agenzia del Gusto in Italia. Esploriamo il mondo del gusto per guidare le persone nella scelta e nel consumo dei prodotti, supportando le aziende nel coltivare relazioni personalizzate con i loro clienti.

Leggi anche

  • Vuoi diventare cintura nera di degustazione? Scopri come allenare l'olfatto a riconoscere più aromi in un calice
    Odorare un calice e iniziare a snocciolare aromi e fragranze esotiche è il desiderio di chiunque si stia approcciando al mondo del vino per la prima volta. Nell’articolo vi sveliamo i 10 trucchi per diventare dei veri pro.
  • Wineshow: Hallowinehallowine-vini-halloween
    Halloween è una delle feste più belle di sempre: costumi da streghe, terrore e dolcetti.... si, ma il vino?? Per questo abbiamo organizzato un Wineshow all'insegna della paura! Vini bizzarri o mostruosamente buoni, sono stati accompagnati da giochi durante una degustazione alla cieca nel coworking di Tribò.
  • Progetto Cantine: la crescita continuaprogetto cantine di Vinhood le nuove cantine che si sono aggiunte
    Storie di famiglia, approccio sostenibile e grande attenzione per la qualità: ecco i requisiti che possiedono le aziende del Progetto Cantina. Vi presentiamo le nuove entrate.