La Vinhood coffee community (Parte 1)

tag =

Dagli agricoltori e produttori di caffè, ai torrefattori e alle organizzazioni no-profit, la comunità del caffè di VINHOOD continua a crescere con persone sempre più appassionate e pronte a condividere le loro storie uniche.

Mateo Pinzon
Mateo Pinzon
the_vinhood_coffee_community

Durante questi ultimi mesi, data la situazione sanitaria mondiale, abbiamo imparato a guardare le cose dal lato positivo, o come preferiamo dire qui da VINHOOD, il bicchiere/tazza mezza piena.

La quarantena e lo smart working ci hanno permesso di creare legami fortissimi anche in questi tempi di distanziamento sociale. 

Per noi è stata un’opportunità per rafforzare la nostra community del caffè creando dei momenti online in cui amanti del caffè, appassionati e professionisti potessero condividere con noi e i nostri follower le loro esperienze.

Dagli agricoltori e produttori di caffè ai torrefattori e alle organizzazioni non-profit, la community del caffè di  VINHOOD è cresciuta grazie alla passione e alla disponibilità  di queste 9 straordinarie persone che hanno raccontato le loro storie uniche e ci hanno “contagiato” con la loro energia positiva.

Per chi non fosse riuscito a seguirle tutte, vi elenco di seguito dei brevi riassunti di questi fantastici coffee lovers!

Julia dall’Albania (IG Columbia.Supreme)

JULIA BOZO COFFEE COMMUNITY

Julia è cresciuta circondata dal caffè. La sua famiglia possiede un’importantissima azienda di torrefazione in Albania. Tuttavia, questa per lei è sempre stata più una sfida motivazionale, piuttosto che qualcosa di cui vantarsi. 

La missione di Julia è quella di rivoluzionare l’industria del caffè albanese istituendo la prima caffetteria specializzata. 

Sul suo profilo Instagram condivide tantissimi tipi di contenuto di caffè, come deliziose ricette, metodi di fermentazione unici, che vale veramente la pena provare. 

Se siete amanti del mondo degli Specialty Coffee, dovete seguirla.

Sara Beyoda  dalla Colombia (IG sara_bedoyaa)

Sara_Bedoya.jpg

Un’altra giovanissima donna che ci ha stupito. Sara è la quinta generazione di una famiglia di coltivatori di caffè. L’azienda di famiglia, Cafe Jesus Martin, cresce, tosta e vende chicchi di Specialty Coffee. 

Con il tempo è diventata un’orgogliosa proprietaria di una piccola caffetteria specializzata situata nelle montagne del Quindio, una delle più importanti regioni produttrici di caffè in Colombia. 

Ha condiviso con noi tutte le cose incredibili che accadono in un’azienda di caffè e anche le lotte subite da coloro che lavorano la terra, specialmente durante questi tempi difficili. 

E’ stata una chiacchierata meravigliosa e ho avuto veramente l’impressione di essere in una Coffee Farm colombiana per qualche minuto. 

Vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito: Cafe Jesus Martin

I’m Not a Barista – Organizzazione no-profit (IG @iamnotabarista)

I'm not a barista coffee community

 

I’m Not a Barista è davvero un gioiello. L’intervista ci ha aperto gli occhi su un problema che in molti casi tendiamo a ignorare ed è stata una grande opportunità per saperne di più sulla costruzione di community con un forte approccio alla sostenibilità. 

Attraverso il loro sito Web, questa NPO è stata in grado di supportare i baristi attraverso la vendita di prodotti molto interessanti e alcune donazioni che hanno ricevuto.

Ma la parte migliore è la fantastica comunità che hanno creato in cui si sostengono a vicenda. Da torrefattori e negozi locali, a produttori di macchine e blogger.

Seguiteli sulla loro pagina Instagram, merita tantissimo!

Sa’ar Avrashi da Israele (IG @saar.avrashi)

saar.j

Sa’ar è un vero esperto di caffè e uno dei nostri partner in crime in fatto di gusto.

Nonostante la giovane età, Sa’ar ha avuto esperienza in prima persona dell’intera catena di produzione di caffè, dalla coltivazione, alla preparazione, al servizio di deliziose tazze. 

Nella nostra intervista abbiamo discusso argomenti controversi, come la necessità di creare un’industria del caffè molto più sostenibile se vogliamo mantenere viva la nostra amata bevanda.

Sa’ar ha anche condiviso parti delle sue avventure a tema caffè in tutto il mondo. Sicuramente abbiamo ancora molto di cui parlare, e cercheremo di farlo al prossimo giro di interviste. 

Seguilo su Instagram per degli approfondimenti sil caffè ma soprattutto leggete i suoi articoli nel nostro Magazine! 

Niki di Landa dall’Italia (IG nikidilanda)

NIKI DI LANDA COFFEE COMMUNITY

Niki è nata in Italia e cresciuta in Grecia. 

Per noi è la “Ibrik Master” e  molti la conoscono come “The Coffee Reporter”. 

E’ stato straordinario intervistare una delle nostre fan più attive che è allo stesotempo una vera Rock Star.

Nel 2020 infatti ha vinto il Campionato Mondiale di Ibrik (un particolare metodo di estrazione del caffè) e durante la diretta ci ha regalato una fantastica Master Class su questo tema. Che dire, è stata forse l’intervista più stimolante e motivazionale che abbia avuto finora! Io ovviamente già lo faccio però vi consiglio vivamente di seguirla sui social e nel Blog The Coffee Reporter!

Linda Fiumara  dall’Italia (IG clindina):

LINDA FIUMARA COFFEE COMMUNITY

Linda è un’altra rockstar e partner in crime di VINHOOD. 

Scrive articoli per noi, partecipa ai nostri eventi, come la VINHOOD Academy, e ci sostiene sempre. 

La cosa più interessante, secondo me, del suo profilo è che è un’amante del gusto piuttosto che un’esperta. Linda ha viaggiato per il mondo assaggiando i caffè ma per gustarli piuttosto che per valutarli.

Ci ha consigliato luoghi esclusivi e dal design accattivante dove bere squisiti caffè a Milano e dintorni. Seguitela, perché è un’esplosione di idee e suggerimenti da esperta viaggiatrice gourmet e in più ha da poco aperto un blog sul caffè e non solo che si chiama Lunedì a colazione.

Pawon Lena dall’Indonesia (IG pawonlena):

PAWON LENA COFFEE COMMUNITY

Questa intervista è stata semplicemente surreale! Il mix perfetto di cucina asiatica e caffè. Sì, avete letto bene. 

Lena, una Master chef indonesiana, lavora da anni in Italia per portare il meglio del cibo tradizionale del suo paese nelle case italiane. Abbiamo parlato di tutto nell’intervista. 

Dalle diverse tipologie di caffè prodotti in Indonesia, come Sumatra e Java, fino a una ricetta incredibile che ci ha fatto in diretta: un caffè con l’avocado! Se siete amanti dei sapori asiatici, seguitela per delle ricette incredibili (e bellissime!)

Javier dal Guatemala (kapejuyu):

coffee community

Javier ci ha portato a fare un viaggio in Guatemala. Ci ha parlato della sua Coffee Farm e dei diversi profili di gusto dei caffè prodotti sotto il suo marchio, Kape Juyu. 

Era come parlare con “El Professor” di Coffee Heist. 

Calmissimo ed estremamente esperto ci ha sorpreso più volte con le sue curiosissime chicche. La parte più interessante è stata quella del racconto del suo sforzi pionieristico nella creazione di aziende di caffè sostenibili in Guatemala per aiutare la comunità locale. 

Visitate la pagina IG di Kape Juyu per scoprire di più sul loro fantastico caffè.

Emmanuela Alesiani – dall’Italia (IG Suite.Food):

suite food

È la guru dell’innovazione alimentare e una grande sognatrice! Emmanuela ha lavorato per anni come Food Innovation Manager e consulente per diversi marchi europei. Questo lavoro le ha permesso di viaggiare per il mondo, innamorandosi della cultura asiatica. Ha sempre sognato di creare la sua attività di innovazione alimentare. Dopo uno dei suoi viaggi, Emmanuela sapeva che era tempo di creare qualcosa di nuovo. E voilà! 

È nato Suite Food, un marchio innovativo che rende la cucina asiatica semplice, divertente e conveniente. La nostra intervista è stata un’avventura. Emmanuela ha condiviso con noi le sue incredibili storie di viaggio in Asia e anche una deliziosa ricetta di caffè vietnamita. 

Visita la pagina IG Suite Food per saperne di più sul suo progetto.

Queste interviste ci hanno fatto viaggiare, ci hanno fatto compagnia e soprattutto hanno acceso la nostra curiosità e sete di conoscenza in tema di caffè: c’è veramente tanto, tantissimo da scoprire.

Per questo vogliamo continuare a costruire la nostra community portandovi degli ospiti e contenuti sempre più innovativi e divertenti! 

Pronti per il secondo turno di interviste? Seguiteci!

Pronto a essere un Vinhooder?

Vinhood è la Prima Agenzia del Gusto in Italia. Esploriamo il mondo del gusto per guidare le persone nella scelta e nel consumo dei prodotti, supportando le aziende nel coltivare relazioni personalizzate con i loro clienti.

Leggi anche

  • Il caffè più forte del mondocaffè
    Chiedete a (quasi) ogni italiano come preferisce il suo caffè. Lui vi risponderà “forte”. Ma che vuol dire forte? E qual è il caffè più forte del mondo?
  • Il ciclo del caffèCoffee_bean_cycle
    Prima che questo frutto tropicale arrivi nelle nostre tazze sotto forma di un nettare dal profumo inebriante, percorre numerosi step che passano attraverso la cura di innumerevoli mani. Ecco una panoramica del suo incredibile viaggio!
  • Arabica vs Robusta: Esplorando le Differenze tra le Due Variètà di Caffè
    Arabica e Robusta, due varietà che differiscono in termini di gusto, aroma e coltivazione. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di entrambe le varietà, mettendo in luce le loro differenze e le peculiarità che le rendono uniche.