Come fare il cappuccino con una schiuma irresistibile

tag =

Un cappuccino può essere un valido motivo per alzarsi dal letto? Assolutamente sì, ma deve avere una schiuma eccezionale. Scopriamo insieme come farla.

Redazione di Vinhood
Redazione di Vinhood
cappuccino

Un cappuccino può essere un valido motivo per alzarsi dal letto?

Assolutamente sì, ma deve avere una schiuma eccezionale. 

Scopriamo insieme come farla.

Se il segreto di un buon espresso risiede sicuramente nella sua miscela, il segreto di un cappuccino da leccarsi i baffi è nascosto sotto uno spesso strato di schiumaOggi al bar potete trovare cappuccini di qualsiasi tipo: freddi, speziati, con latte di soia, con latte di mandorla, senza lattosio…

Ma cominciamo dal classico: impariamo a fare la schiuma comodamente a casa, buona come al bar.

cappuccino

Cosa vi servirà:

  • LATTE INTERO

Per avere una schiuma persistente, densa e cremosa, bisogna usare il latte intero, perchè la sua consistenza dipende dalla percentuale di grasso nel latte.

Quello parzialmente scremato invece crea una schiuma che si dissolve velocemente, decisamente non paragonabile alla precedente, ma accettabile se proprio non digerite il latte intero.

  • FRUSTE, FRULLATORE E MONTALATTE

No, non vi serviranno tutti, ma vi proponiamo diverse alternative.

Le fruste elettriche che già utilizzate per preparare i dolci sono l’ideale: potrete montare il latte caldo proprio come se doveste montare della panna. 

Altrimenti, anche il frullatore a immersione potrebbe essere un valido strumento. Il nostro personalissimo consiglio è però quello di scaldare il latte e di versarlo in un contenitore dai bordi alti, per evitare di sporcare tutta la cucina e di spargere quella meravigliosa soffice schiuma su tutti i mobili.

Ovviamente, il montalatte, pensato e creato proprio per questo, non può non essere inserito in lista. Si può usare quello a batteria, manuale, elettrico, l’importante è che il latte sia caldo: la temperatura ideale per una schiuma densa e consistente è di circa 60°/65°.

  • UN’ARMA SEGRETA

Ed ecco l’ultima alternativa: una bottiglia di plastica.

Economica e veloce, richiede solo un po’ di resistenza fisica. Prendete una bottiglia di plastica vuota e versateci il latte. Non vi resta che agitarla velocemente e con forza fino ad ottenere una cremina deliziosa.

  • IL TUO BARISTA DI FIDUCIA

Ultima spiaggia: rassegnati. 

Il tuo barista di fiducia ti sta aspettando. Magari anche con delle fragranti brioche. 

“L’importante non è vincere, ma bere un cappuccino con la C maiuscola.”

cappuccino

Pronto a essere un Vinhooder?

Vinhood è la Prima Agenzia del Gusto in Italia. Esploriamo il mondo del gusto per guidare le persone nella scelta e nel consumo dei prodotti, supportando le aziende nel coltivare relazioni personalizzate con i loro clienti.

Leggi anche

  • Viaggio nei paesi produttori di caffè: i #Caratteri delle originiproduttori di caffè
    Dal Sud America all'Africa: esploriamo alcuni paesi d’origine del caffè perfetti per ogni #Carattere. Terroir, varietà e lavorazioni che rendono ogni origine unica e speciale, perché ogni tazza diventi un’esperienza di gusto indimenticabile.
  • Coffee processing: i sapori delle lavorazioni
    Ogni lavorazione apporta modifiche notevoli ai chicchi di caffè, arricchendoli di profumi e sentori. Note aromatiche uniche in base alla varietà lavorata: scopriamo il caffè naturale, lavato e honey.
  • Coffee adventure con un AeropressAeropress adventure
    Sei pronto per un’avventura sul caffè? Oggi vi dimostro che fare un caffè con la tecnica dell’Aeropress può essere veramente divertente. Spero però che dopo questo viaggio, sarete famelici di altre avventure come questa!